Lavorazione di precisione per la produzione di adattatori

Nell'industria dei circuiti stampati, le esigenze di precisione sono particolarmente evidenti. Ad esempio infatti, le schede a circuito stampato multistrato (multilayer) devono essere perforate alla corretta profondità per garantire il libero passaggio dei contatti. Sono richieste forature di soli 0,1 mm di diametro con profondità micrometriche. Per questo sono necessarie macchine progettate a bassissime vibrazioni, elementi di azionamento di alta precisione, rilievi esatti degli utensili e possibilità di correggerli e un monitoraggio costante dei parametri. Specialmente durante la perforazione in profondità, si aggiunge una grandezza ignota: l'altezza oscillante del pezzo in lavorazione. Il pezzo in lavorazione serrato può presentare tolleranze di altezza che persino la macchina più precisa non può compensare se non con metodi di misura complessi che richiedono molto tempo.

Anderson ha sviluppato un sistema affidabile e rapido appositamente per la perforazione in profondità, integrato in processi di produzione completamente automatici.

Premilastra a pressione variabile dotati di un sistema di misura differenziale integrato provvedono a misurare l'altezza reale del pezzo prima di ogni processo di foratura. Ogni volta l'altezza reale viene ridefinita come grandezza di riferimento e considerata dal programma di lavorazione. Secondo noi non esiste una soluzione più pratica e precisa.