Note legali
Amministratori, responsabili ai sensi dell’Art. 5 della legge tedesca sui mezzi telematici (Telemediengesetz, abbreviata in TMG):
Alfred Könemann, Ming-Che Lee
Iscrizione al registro delle imprese di Lemgo, n. HRB 7062
Partita IVA: DE 811581409
Codice fiscale 313 / 5703 / 1572
Fotografie:
Peter Hübbe Fotodesign
Esclusione di responsabilità
1. Contenuto dell’offerta online
L’autore del sito www.andersoneurope.com non si assume responsabilità per l’aggiornamento, correttezza, completezza o qualità delle informazioni fornite. Sono escluse rivendicazioni di responsabilità nei confronti dell’autore, che si riferiscano a danni di natura materiale o morale provocati dall’uso o mancato uso delle informazioni rappresentate o dall’uso di informazioni errate e incomplete, salvo siano dimostrate colpe di intenzionalità o negligenza grave a carico dell’autore.
Tutte le offerte senza impegno e indicative. L’autore si riserva espressamente di modificare, integrare, cancellare o interrompere la pubblicazione di parti delle pagine o l’intera offerta per un tempo determinato o definitivo senza preavviso.
2. Rimandi ad altri siti Internet
In caso di rimandi diretti o indiretti a siti internet esterni (“link”) che si trovano fuori dall’ambito di responsabilità dell’autore, questo risponde soltanto se è a conoscenza dei contenuti e se ha la facoltà e possibilità tecnica di impedire l’uso in caso di contenuti illeciti. Con la presente l’autore dichiara espressamente che al momento della creazione dei rimandi, i corrispondenti siti collegati erano privi di contenuti illegali. L’autore dichiara inoltre di non avere alcuna influenza sulla configurazione attuale e futura e sui contenuti delle pagine collegate o unite da link. Pertanto, con la presente egli prende espressamente le distanze da tutti i contenuti di tutte le pagine collegate o unite da link che siano state modificate dopo avere impostato il link. Questa constatazione vale per tutti i link e i rimandi impostati all’interno della propria offerta Internet oltre che per contenuti estranei inseriti in libri degli ospiti, forum di discussione e liste di distribuzione predisposte dall’autore. A rispondere di contenuti illegali, errati o incompleti e in particolare di danni scaturiti dall’uso o mancato uso delle informazioni rappresentate, è il solo fornitore del sito al quale è stato fatto rimando e non la persona che tramite link rimanda soltanto alla rispettiva pubblicazione.
3. Diritti d’autore
L’autore si fa cura di rispettare i diritti d’autore delle illustrazioni e dei testi in tutte le pubblicazioni, di utilizzare illustrazioni e testi prodotti in proprio o di ricorrere a illustrazioni e testi privi di licenza. Il copyright per oggetti pubblicati creati dall’autore stesso resta esclusivamente all’autore delle pagine. È vietata la riproduzione o utilizzo di illustrazioni, documenti audio, sequenze video e testi in altre pubblicazioni elettroniche o stampate senza espressa autorizzazione dell’autore.
4. Efficacia giuridica di questa esclusione di responsabilità
Questa esclusione di responsabilità è da considerare parte dell’offerta Internet www.andersoneurope.com. Qualora parti o singole formulazioni di questo testo risultassero non conformi, o non più o non completamente conformi allo stato giuridico in vigore, le parti restanti del documento restano inalterate nel contenuto e nella validità.
§ 5 Legge sui mezzi telematici - Obblighi generali d’informazione
(1) I fornitori di servizi hanno l’obbligo di mantenere facilmente riconoscibili, immediatamente raggiungibili e sempre disponibili le seguenti informazioni per mezzi telematici offerti per affari, di norma dietro compenso:
1. il nome e l’indirizzo con il quale si sono stabiliti, per persone giuridiche oltre alla forma giuridica, i rappresentanti autorizzati e, se sono indicati dati sul capitale della società, il capitale sociale o azionario nonché, se non sono stati versati tutti i conferimenti in denaro da effettuare, l’importo totale dei conferimenti arretrati,
2. I dati che consentono una rapida presa di contatto elettronico e una comunicazione immediata con loro, incluso l’indirizzo di posta elettronica,
3. se il servizio viene offerto o svolto nell'ambito di un’attività che necessita di autorizzazione amministrativa, i dati relativi all’autorità di vigilanza competente,
4. il registro delle imprese, registro delle associazioni, registro dei partenariati o registro delle cooperative, nel quale sono iscritti, e il corrispondente numero di registro,
5. se il servizio viene offerto o svolto esercitando una professione ai sensi dell’Articolo 1 lettera d della Direttiva 89/48/CEE del Consiglio Europeo del 21 dicembre 1988 relativa a un regolamento generale per il riconoscimento dei diplomi universitari che concludono una formazione professionale di almeno tre anni (GU CE N. L 19 pag. 16), o ai sensi dell’Articolo 1 lettera f della Direttiva 92/51/CEE del Consiglio Europeo del 18 giugno 1992 relativa a un secondo regolamento generale sul riconoscimento di attestati di abilitazione professionale a integrazione della Direttiva 89/48/CEE (GU CE N. L 209 pag. 25, 1995 N. L 17 pag. 20), emendata ultimamente dalla Direttiva 97/38/CE della Commissione Europea del 20 giugno 1997 (GU CE N. L 184 pag. 31), dati riguardanti
a) la camera a cui appartengono i fornitori di servizi,
b) la denominazione professionale di legge e lo stato in cui la denominazione professionale è stata concessa,
c) la denominazione dei regolamenti di diritto professionale e inoltre, come accedere a questi,
6. nei casi in cui il soggetto possieda un numero di partita IVA ai sensi dell’Articolo 27a della legge tedesca sul fatturato o un numero identificativo economico ai sensi dell'articolo 139c del codice tributario tedesco, l'indicazione di questo numero,
7. per società per azioni, società in accomandita per azioni e società a responsabilità limitata che si trovano in liquidazione, l'indicazione di tale circostanza.
(2) Obblighi informativi derivanti da altre norme giuridiche restano inalterati.
Art. 7 della TMG - Principi generali
(1) I fornitori di servizi sono responsabili delle proprie informazioni, che tengono a disposizione per l’uso, secondo le leggi generali.
(2) I fornitori di servizi ai sensi degli Articoli da 8 a 10 non sono obbligati a monitorare le informazioni da essi trasmesse o salvate né a investigare circostanze che indicano un’attività illecita. Gli obblighi alla rimozione o blocco dell’utilizzo di informazioni secondo le leggi generali restano invariati anche in caso di mancata responsabilità del fornitore di servizi secondo gli Articoli da 8 a 10. È obbligatorio preservare la riservatezza delle telecomunicazioni ai sensi dell'Articolo 88 della legge tedesca sulle telecomunicazioni.