Protezione dei dati

Dichiarazione sulla privacy secondo l'articolo 13 e l'articolo 14 del regolamento generale UE sulla protezione dei dati

Dati generali
Dati sull'ente responsabile
Impresa: Anderson Europe GmbH
Rappresentante legale: Alfred Könemann e Yi-Hsien Huang
Indirizzo: Am Oberen Feld 5, D-32758 Detmold/Germany
Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati: contatto via e-mail

Informazione generali sul trattamento dei dati
Dati interessati:
vengono rilevati dati personali soltanto se l'utente ce li comunica spontaneamente. Tranne questo caso, non vengono rilevati dati personali. Se il trattamento dei dati personali dell'utente trascende i limiti delle situazioni permesse dalla legge, è richiesto il consenso espresso dello stesso.

Scopo del trattamento: esecuzione contrattuale.
Categorie di destinatari: enti pubblici in presenza di norme giuridiche prioritarie. Fornitori di servizi esterni o altri prestatori d'opera. Altri enti esterni purché l'interessato abbia fornito il proprio consenso o purché la predominanza dell'interesse renda lecita la comunicazione.
Trasferimenti a paesi terzi: nell'ambito dell'esecuzione contrattuale possono essere impiegati anche responsabili del trattamento residenti fuori dall'Unione Europea.
Durata della memorizzazione dei dati: la durata della memorizzazione dei dati si orienta agli obblighi di conservazione imposti dalla legge e ammonta di regola a 10 anni.

Dati specifici sul sito Web
Impiego di "cookie" propri
Questo sito Web utilizza “cookie” propri per aumentare la semplicità d’uso (i “cookie” sono record di dati che il server Web invia al browser dell’utente, salvandoli là per richiamarli in un secondo momento). Nei nostri "cookie" non vengono salvati dati personali di alcun tipo. L'utente può generalmente impedire l'utilizzo di "cookie” se vieta la memorizzazione di "cookie" nel proprio browser.

Impiego di Google Analytics
Questo sito Web usa Google Analytics, un servizio di analisi Web della società Google Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza cosiddetti "cookie", ossia file di testo, che vengono salvati sul computer dell’utente e rendono possibile analizzare l’uso che l’utente fa del sito Web. Le informazioni generate dal cookie riguardanti l’uso di questo sito Web da parte dell’utente vengono di norma trasmesse a un server di Google negli USA e là salvate. Se su questo sito Web viene attivata l’anonimizzazione dell’IP, Google abbrevia priva l'indirizzo IP dell’utente, tuttavia solo negli stati membri dell’Unione Europea o in altri stati aderenti all’accordo sullo Spazio economico europeo. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP completo sarà trasmesso a un server di Google gli USA e là abbreviato. Per conto del gestore di questo sito Web, Google userà queste informazioni per analizzare l’uso del sito Web da parte dell’utente, per comporre report sulle attività del sito Web e per svolgere ulteriori servizi nei confronti del gestore del sito Web connessi con l’utilizzo del sito e di Internet. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’utente nell’ambito di Google Analytics non sarà unito con altri dati di Google. L'utente può impedire il salvataggio dei cookie agendo su un’apposita impostazione software del browser; tuttavia facciamo presente che in questo caso l’utente non potrà sfruttare tutte le funzioni di questo sito Web nella loro interezza. Inoltre, l'utente può impedire l’acquisizione dei dati generati dal cookie e riguardanti il proprio uso del sito Web (incluso il proprio indirizzo IP) e il trattamento di questi dati da parte di Google scaricando e installando il plugin per browser disponibile al link seguente. Riguardo la discussione sull’impiego di strumenti di analisi con indirizzi IP completi, desideriamo fare presente che questo sito Web utilizza Google Analytics con l'estensione "_anonymizeIp()" e pertanto gli indirizzi IP saranno elaborati soltanto abbreviati per escludere una tracciabilità diretta della persona. Specialmente per browser su dispositivi mobili, fare clic su questo link, per impedire in futuro a Google Analytics l'acquisizione anonimizzata su questo sito Web dal browser dell’utente mediante un cosiddetto “opt-out cookie".

Dati riguardanti ulteriori procedimenti di trattamento dei dati
Dati specifici sulla procedura di candidatura a posti d’impiego
Dati interessati: dati di candidatura a posti d’impiego.
Scopo del trattamento: esecuzione della procedura di candidatura a posti d’impiego.
Categorie di destinatari: enti pubblici in presenza di norme giuridiche prioritarie.
Fornitori di servizi esterni o altri prestatori d'opera, tra l’altro per il trattamento e hosting dei dati.
Altri enti esterni purché l'interessato abbia fornito il proprio consenso o purché la predominanza dell'interesse renda lecita la comunicazione, tra l’altro clienti e soggetti interessati nell’ambito dell’acquisizione di ordini.
Trasferimenti a paesi terzi: nell'ambito dell'esecuzione contrattuale possono essere impiegati anche responsabili del trattamento fuori dall'Unione Europea., ad es., fornitori di servizi di posta elettronica.
Durata della memorizzazione dei dati: i dati di candidatura sono di norma cancellati entro quattro mesi dalla comunicazione del responso, salvo che non sia presente un consenso al salvataggio dei dati per periodi più lunghi nell’ambito dell’inserimento nella banca dati dei candidati.

Dati specifici per il trattamento di dati dei clienti o soggetti interessati
Dati interessati: dati comunicati ai fini dell’esecuzione contrattuale; eventuali dati forniti a margine da trattare in base al consenso espresso dell’utente.
Scopo del trattamento: esecuzione contrattuale, tra l'altro offerte, ordini, vendita e fatturazione, controllo della qualità.
Categorie di destinatari: enti pubblici in presenza di norme giuridiche prioritarie.
Fornitori di servizi esterni o altri prestatori d'opera, tra l’altro per il trattamento e hosting dei dati, per attività di spedizione, trasporto e logistica, fornitori di servizi per la stampa e la spedizione di informazioni e call center. Altri enti esterni purché l'interessato abbia fornito il proprio consenso o purché la predominanza dell'interesse renda lecita la comunicazione, tra l'altro per informazioni di solvibilità a scopo di pagamento dietro fattura, di invio elettronico di informazioni, a scopi di controllo di qualità.
Trasferimenti a paesi terzi: nell'ambito dell'esecuzione contrattuale possono essere impiegati anche responsabili del trattamento fuori dall'Unione Europea., ad es., fornitori di servizi di posta elettronica.
Durata della memorizzazione dei dati: la durata della memorizzazione dei dati si orienta agli obblighi di conservazione imposti dalla legge e ammonta di regola a 10 anni.

Dati specifici per il trattamento di dati di soggetti occupati
Dati interessati: dati comunicati ai fini dell’esecuzione contrattuale; eventuali dati forniti a margine da trattare in base al consenso espresso dell’utente.
Scopo del trattamento: esecuzione contrattuale nell'ambito del rapporto di occupazione.
Categorie di destinatari: enti pubblici in presenza di norme giuridiche prioritarie, tra l'altro Agenzia delle entrate, ente previdenziale, associazione di categoria professionale. Fornitori di servizi esterni o altri prestatori d'opera, tra l’altro per il trattamento e hosting dei dati, per il calcolo della busta paga, per la liquidazione di spese di viaggio, per prestazioni assicurative, per l’uso di veicoli. Altri enti esterni purché l'interessato abbia fornito il proprio consenso o purché la preponderanza dell'interesse renda lecita la comunicazione, tra l'altro per l’acquisizione di ordini o per ricevere prestazioni assicurative.
Trasferimenti a paesi terzi: nell'ambito dell'esecuzione contrattuale possono essere impiegati anche responsabili del trattamento fuori dall'Unione Europea., ad es., fornitori di servizi di posta elettronica.
Durata della memorizzazione dei dati: la durata della memorizzazione dei dati si orienta agli obblighi di conservazione imposti dalla legge e ammonta di regola a 10 anni.

Dati specifici per il trattamento di dati di fornitori
Dati interessati: dati comunicati ai fini dell’esecuzione contrattuale; eventuali dati forniti a margine da trattare in base al consenso espresso dell’utente.
Scopo del trattamento: esecuzione contrattuale, tra l'altro richieste di offerta, acquisto, controllo della qualità.
Categorie di destinatari: enti pubblici in presenza di norme giuridiche prioritarie, tra l'altro Agenzia delle entrate, Dogana. Fornitori di servizi esterni o altri prestatori d'opera, tra l’altro per il trattamento e hosting dei dati, contabilità, regolamento dei pagamenti. Altri enti esterni purché l'interessato abbia fornito il proprio consenso o purché la predominanza dell'interesse renda lecita la comunicazione.
Trasferimenti a paesi terzi: nell'ambito dell'esecuzione contrattuale possono essere impiegati anche responsabili del trattamento fuori dall'Unione Europea., ad es., fornitori di servizi di posta elettronica.
Durata della memorizzazione dei dati: la durata della memorizzazione dei dati si orienta agli obblighi di conservazione imposti dalla legge e ammonta di regola a 10 anni.

Ulteriori informazioni e contatti
Inoltre, l'utente può esercitare in ogni momento i propri diritti a ricevere informazioni, correggere o cancellare o limitare il trattamento o gestire il proprio diritto di opposizione al trattamento nonché il diritto alla portabilità dei dati. Qui indichiamo come contattarci tramite e-mail o lettera (Note legali). L’utente ha inoltre il diritto di rivolgersi all’autorità preposta alla protezione dei dati personali in caso di reclami.